Industria 4.0, Robotica e Intelligenza Artificiale, Big Data Analytics, Industrial internet (IoT)
Il settore portuale sta affrontando una serie di sfide, che includono l’aumento del traffico merci, la necessità di tutelare l’ambiente, problemi operativi e i perduranti disagi prodotti dalla pandemia. Come evidenziato dal report KPMG “Anchored in the new...
Industria 4.0, Robotica e Intelligenza Artificiale, Realtà aumentata/virtuale
Uno dei principali problemi nel settore della logistica è la localizzazione delle merci: molto spesso, infatti, i siti di stoccaggio e di lavorazione delle merci sono talmente vasti e contengono un così grande numero di elementi che diventa difficile individuare i beni e le materie prime da...
Industria 4.0, Robotica e Intelligenza Artificiale
Le mani di Prensilia, nuova linfa per sistemi di robotica collaborativa.
Industria 4.0, Robotica e Intelligenza Artificiale, News ed eventi
MAXRES, un’azienda nata a conduzione familiare
Robotica e Intelligenza Artificiale, News ed eventi
Robotica e Intelligenza Artificiale
Giovedì 22 giugno alle ore 11:30 si terrà l'appuntamento con il Webinar "Machine learning ed internazionalizzazione delle imprese", organizzato in collaborazione con la Scuola IMT Alti Studi di Lucca.
Interpretando le dinamiche degli esportatori come un complesso processo di apprendimento, questa...
Industria 4.0, Robotica e Intelligenza Artificiale, Big Data Analytics
ISAAC (Life Science & Healthcare Tech.) nasce all’interno di ARTES 4.0, Centro di Competenza cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, uno degli 8 esistenti in Italia. È focalizzato sulle tematiche della robotica avanzata, intelligenza artificiale, macchine robotiche collaborative e...
Robotica e Intelligenza Artificiale, Big Data Analytics
La Prof. Annalisa Santucci, Ordinario di Chimica di UNISI e Coordinatrice per UNISI in ARTES4.0, ci ha introdotto alla questione molto critica e delicata delle malattie rare nel corso di un webinar.
Industria 4.0, Robotica e Intelligenza Artificiale
L’ambiente sottomarino è ancora una vera e propria incognita per l’essere umano. Solo il 5% dei fondali marini è stato mappato topograficamente, ciò vuol dire che ben il 65% del nostro pianeta ci risulta semi-sconosciuto. La robotica ci può aiutare a questo scopo.
Robotica e Intelligenza Artificiale
Grazie all’intelligenza artificiale nel nostro quotidiano nuovi tipi di interazione uomo-macchina nascono e gradualmente migliorano la qualità della vita. Nel caso di persone con handicap questo effetto è sorprendente, e può davvero fare un’enorme differenza. In questo articolo vedremo il caso...